Eventi recenti

Non ci sono eventi in programma.

Archivio eventi

Sportello mobile #incontrailgal a Chambave

Data: 25 Maggio 2023
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Chambave - Municipio
Post FB sportello_Chambave

L’ultimo appuntamento del mese di maggio dello sportello mobile #incontrailgal si terrà presso il Municipio del Comune di Chambave giovedì 25 maggio. Lo sportello si rivolge a tutti i cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito al bando 6.4.2 “(R)Innova la tua impresa” e alle attività svolte dal GAL. Il servizio ha inoltre lo […]

Sportello mobile #incontrailgal a Valpelline

Data: 18 Maggio 2023
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Valpelline - Sala Consiliare
Post FB sportello_Valpelline

Proseguono gli incontri dello sportello mobile #incontrailgal. Il prossimo appuntamento si svolgerà giovedì 18 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Valpelline. Lo sportello si rivolge a tutti i cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito al bando 6.4.2 “(R)Innova la tua impresa” e alle attività svolte dal GAL. Il servizio ha inoltre […]

Sportello mobile #incontrailgal a Montjovet

Data: 11 Maggio 2023
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Montjovet - Municipio
Post FB sportello_Montjovet

Il secondo appuntamento con lo sportello mobile #incontrailgal si terrà nel Comune di Montjovet, presso il Municipio. Lo sportello si rivolge a tutti i cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito al bando 6.4.2 “(R)Innova la tua impresa” e alle attività svolte dal GAL. Il servizio ha inoltre lo scopo di aprire il confronto con il […]

Sportello mobile #incontrailgal a Gressan

Data: 4 Maggio 2023
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Gressan - Sala Consiliare
Post FB sportello_Gressan

Giovedì 4 maggio, primo appuntamento con il nuovo ciclo di incontri dello sportello mobile #incontrailgal, presso la Sala Consiliare del Comune di Gressan. Lo sportello si rivolge a tutti i cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito al bando 6.4.2 “(R)Innova la tua impresa” e alle attività svolte dal GAL. Il servizio ha inoltre […]

Serata di presentazione del bando 6.4.2 a Pont-Saint-Martin

Data: 24 Marzo 2023
Ora: 21:00
Dove: Pont-Saint-Martin - Palazzetto dello sport
Serate bando 6.4.2_pont-saint-martin

Si conclude con un ultimo appuntamento il ciclo di incontri “(R)Innova la tua impresa”, organizzati dal GAL Valle d’Aosta per promuovere il nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole. Venerdì 24 marzo alle 21.00, presso la Sala polivalente del Palazzetto dello sport nel Comune di Pont-Saint-Martin, si terrà […]

Serata di presentazione del bando 6.4.2 a Etroubles

Data: 21 Marzo 2023
Ora: 21:00
Dove: Etroubles - Sala Consiliare
Serate bando 6.4.2_etroubles

Martedì 21 marzo alle ore 21.00 si terrà il prossimo appuntamento del ciclo di incontri “(R)Innova la tua impresa”, organizzati dal GAL Valle d’Aosta per promuovere il nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole. La serata si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Etroubles. L’incontro è […]

Serata di presentazione del bando 6.4.2 a Issime

Data: 17 Marzo 2023
Ora: 21:00
Dove: Issime - Auditorium Z'Lannsch Hous
Serate bando 6.4.2_issime

Sesto appuntamento del ciclo di incontri “(R)Innova la tua impresa”, organizzati dal GAL Valle d’Aosta per promuovere il nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole. La prossima serata si terrà presso l’Auditorium Z’Lannsch Hous, nel Comune di Issime, venerdì 17 marzo alle ore 21.00. Nel corso dell’incontro, ad […]

Serata di presentazione del bando 6.4.2 a Saint-Pierre

Data: 14 Marzo 2023
Ora: 21:00
Dove: Saint-Pierre - Sala Consiliare

“(R)Innova la tua impresa” Proseguono gli incontri sul territorio per la presentazione del nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole, organizzati dal GAL Valle d’Aosta. Martedì 14 marzo la serata si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Saint-Pierre, a partire dalle ore 21.00. L’incontro ha la […]

Serata di presentazione del bando 6.4.2 a Saint-Vincent

Data: 10 Marzo 2023
Ora: 21:00
Dove: Saint-Vincent - Centro Congressi

“(R)Innova la tua impresa” La quarta serata di presentazione del nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole, organizzata dal GAL Valle d’Aosta, si terrà venerdì 10 marzo presso il Centro Congressi del Comune di Saint-Vincent, alle ore 21.00. Nel corso dell’incontro, ad accesso libero, verranno illustrate le finalità del […]

Serata di presentazione del bando 6.4.2 a La Salle

Data: 7 Marzo 2023
Ora: 21:00
Dove: La Salle - Sala Consiliare

“(R)Innova la tua impresa” Martedì 7 marzo terzo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal GAL Valle d’Aosta per la presentazione del nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole, dedicato alle imprese per l’acquisto di attrezzature, impianti e arredi finalizzati allo sviluppo delle attività extra-agricole. La serata, aperta […]

Serata di presentazione del bando 6.4.2 a Nus

Data: 3 Marzo 2023
Ora: 21:00
Dove: Nus - Sala Consiliare

“(R)Innova la tua impresa” Prosegue il ciclo di incontri organizzato dal GAL Valle d’Aosta per la presentazione del nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole, dedicato alle imprese per l’acquisto di attrezzature, impianti e arredi finalizzati allo sviluppo delle attività extra-agricole. Il secondo appuntamento, ad accesso libero, si terrà […]

Serata di presentazione del bando 6.4.2 a Brusson

Data: 24 Febbraio 2023
Ora: 21:00
Dove: Brusson - Salone delle Scuole

“(R)Innova la tua impresa” Venerdì 24 febbraio si terrà la prima serata del ciclo di incontri organizzato dal GAL Valle d’Aosta per la presentazione del nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole, dedicato alle imprese per l’acquisto di attrezzature, impianti e arredi finalizzati allo sviluppo delle attività extra-agricole. […]

Gran Tor di Saint-Barthélemy 2023

Data: 18 Febbraio 2023
Ora: 09:00
Dove: Saint-Barthélemy
Locandina Gran Tor

Torna l’appuntamento con il Gran Tor di Saint-Barthélemy, evento ludico-sportivo organizzato dalla rete d’imprese “Saint-Barthélemy, vivere guardando lontano”, finanziata nell’ambito della sottomisura 16.3.2. Sabato 18 febbraio 2023 gli appassionati di sci di fondo potranno percorrere il suggestivo anello di 30 chilometri del Gran Tor, scegliendo tra due diverse proposte. La formula “Degustazione” prevede la sciata […]

Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022

Data: 18 Agosto 2022
Ora: 17:00
Dove: Etroubles - Place Chanoux
Locandina Non solo Show Cooking 2022

Si chiude con un’ultima data “Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022”, la rassegna dedicata alla valorizzazione dei prodotti regionali di eccellenza, offerti in degustazione con i vini locali. Il ciclo di eventi è organizzato dall’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con Coldiretti Valle d’Aosta, Unione Cuochi […]

Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022

Data: 13 Agosto 2022
Ora: 17:00
Dove: Champorcher - Loc. Chardonney
Locandina Non solo Show Cooking 2022

Il ciclo di eventi “Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022”, dedicati alla degustazione dei prodotti regionali di eccellenza in abbinamento con i vini locali, continua con il quarto appuntamento. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con Coldiretti Valle d’Aosta, Unione Cuochi regionale della […]

Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022

Data: 10 Agosto 2022
Ora: 17:00
Dove: Pré-Saint-Didier - Piazza Vittorio Emanuele II
Locandina Non solo Show Cooking 2022

Prosegue la rassegna “Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022”, alla scoperta dei prodotti regionali di eccellenza, offerti in degustazione con l’abbinamento di vini locali. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con Coldiretti Valle d’Aosta, Unione Cuochi regionale della Valle d’Aosta, Slow-food Valle d’Aosta […]

Presentazione di libri – Valpelline All Season

Data: 6 Agosto 2022
Ora: 18:00
Dove: Valpelline - Camping Grand Combin
Locandina

Nell’ambito delle sue manifestazioni estive, la rete d’imprese Valpelline All Season propone una serata di presentazione di libri, in tema di escursionismo e sport invernali. L’evento si terrà sabato 6 agosto, alle ore 18.00, presso il Camping Grand Combin a Valpelline. L’incontro sarà introdotto da Ettore Personnettaz, associato di Valpelline All Season e autore del […]

Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022

Data: 3 Agosto 2022
Ora: 17:00
Dove: Torgnon - Place Frutaz
Locandina Non solo Show Cooking 2022

Secondo appuntamento con la manifestazione “Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022” alla scoperta dei prodotti regionali di eccellenza, offerti in degustazione con l’abbinamento di vini locali. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con Coldiretti Valle d’Aosta, Unione Cuochi regionale della Valle d’Aosta, Slow-food […]

Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022

Data: 30 Luglio 2022
Ora: 17:00
Dove: Brusson - Zona Laghetto
Locandina Non solo Show Cooking 2022

L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con Coldiretti Valle d’Aosta, Unione Cuochi regionale della Valle d’Aosta, Slow-food Valle d’Aosta e il supporto logistico dei Comuni in cui si svolge la manifestazione, propone anche quest’anno l’iniziativa “Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2022”. Il ciclo di eventi prevede […]

Laboratori al Samstag Märt

Data: 9 Luglio 2022
Ora: 10:00 - 12:00
Dove: Gressoney-Saint-Jean - Orto di Zer Miele
samstag mart

Da sabato 9 luglio inizierà, presso l’Orto di Zer Miele in Strada Castel Savoia, la rassegna di laboratori organizzata dai produttori del Samstag Märt e finanziata dal Comune di Gressoney Saint Jean. Il primo appuntamento sarà dedicato all’orto, con la partecipazione di Piero Morandini, professore e ricercatore esperto di orticoltura. Grandi e piccoli saranno accompagnati […]

Sportello mobile #incontrailgal a Challand-Saint-Anselme

Data: 28 Giugno 2022
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Challand-Saint-Anselme - Municipio
Immagine evento sito_challand

Martedì 28 giugno, presso il Municipio del Comune di Challand-Saint-Anselme, si svolgerà l’ultimo appuntamento del mese di giugno con lo sportello mobile #incontrailgal. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito […]

Bike and Food Valpelline

Inizio: 25 Giugno 2022
Fine: 26 Giugno 2022
Ora: 09:30
Dove: Roisan - Bionaz
Cattura

Dopo il successo della scorsa edizione, la rete Valpelline All Season propone anche quest’anno l’evento “Bike and Food Valpelline”. Sabato 25 e domenica 26 giugno sarà possibile scoprire le meraviglie della Valpelline in sella ad una e-bike, accompagnati da guide professioniste. Il tour sarà alternato a soste per la degustazione di prodotti tipici a Km […]

Sportello mobile #incontrailgal a Introd

Data: 21 Giugno 2022
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Introd - Municipio
Immagine evento sito_introd

Il prossimo appuntamento con lo sportello mobile #incontrailgal si terrà martedì 21 giugno presso il Municipio del Comune di Introd. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Riparte il Samstag Märt

Data: 18 Giugno 2022
Ora: 10:00 - 13:00
Dove: Gressoney-Saint-Jean - Orto di Zer Miele
Samstag mart

Sabato 18 giugno riparte per la stagione estiva 2022 il mercato agricolo organizzato dalla rete di produttori del Samstag Märt, finanziata nell’ambito del bando 16.3.1 – Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse. Le 8 aziende partecipanti proporranno i loro prodotti negli stand allestiti presso l’Orto […]

Turismo integrato – La vera sfida secondo l’Onu

Data: 11 Giugno 2022
Ora: 14:30
Dove: Oyace
Eventi_Primavera_2022_-_ITA-1

La rete Valpelline All Season, con il contributo dei Comuni di Valpelline, Roisan, Bionaz e Oyace, organizza l’evento “Turismo integrato – La vera sfida secondo l’Onu”, dedicato al confronto sulla rilevanza del turismo e della cooperazione per coinvolgere le comunità locali e promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree montane. L’incontro si svolgerà ad Oyace nella giornata […]

Sportello mobile #incontrailgal a Champorcher

Data: 6 Giugno 2022
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Champorcher - Municipio
Immagine evento sito_champorcher

Gli incontri di giugno con lo sportello mobile #incontrailgal si aprono con l’appuntamento di lunedì 6 giugno presso il Municipio del Comune di Champorcher. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in […]

Sportello mobile #incontrailgal a Gignod

Data: 31 Maggio 2022
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Gignod - Sala Consiliare
Immagine evento sito_gignod

Il prossimo appuntamento dello sportello mobile #incontrailgal si terrà martedì 31 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Gignod. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a Pontey

Data: 24 Maggio 2022
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Pontey - Municipio
Immagine evento sito_pontey

Gli incontri dello sportello mobile #incontrailgal proseguono con l’appuntamento di martedì 24 maggio presso il Municipio del Comune di Pontey. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a Morgex

Data: 17 Maggio 2022
Ora: 09:00 - 13:00
Dove: Morgex - Municipio
Immagine evento sito_morgex

Martedì 17 maggio, presso il Municipio del Comune di Morgex, si terrà il prossimo incontro con lo sportello mobile #incontrailgal. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a Quart

Data: 10 Maggio 2022
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Quart - Municipio
Immagine evento sito_quart

Gli appuntamento dello sportello mobile #incontrailgal proseguono con l’incontro di martedì 10 maggio presso il Municipio del Comune di Quart. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal GAL […]

Sportello mobile #incontrailgal a Gaby

Data: 4 Maggio 2022
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Gaby - Ex Casa Ciamporcero
Immagine evento sito_gaby

Riparte il servizio di sportello mobile #incontrailgal, gestito dal personale del GAL Valle d’Aosta. Il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri si terrà mercoledì 4 maggio presso la Ex Casa Ciamporcero del Comune di Gaby. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione […]

Smart Rural Hub – Forum Leader 2022

Data: 28 Aprile 2022
Ora: 15:00 - 16:30
Dove: Piattaforma Zoom
Primo incontro Lab_280422

Giovedì 28 aprile 2022 dalle 15.00 alle 16.30 si terrà il primo incontro del Laboratorio Smart Rural Hub del Forum Leader 2022, in collaborazione con Rete Rurale Nazionale. Dopo un’introduzione sul concetto generale di Smart Village, l’appuntamento sarà dedicato alla presentazione di buone pratiche in materia di sistemi del cibo, filiere e mercati locali. Interverranno: […]

Smart rural hub – Forum Leader 2022

Data: 8 Aprile 2022
Ora: 15:00 - 17:00
Dove: Piattaforma Teams
smart village

Primo appuntamento dello Smart Rural Hub, un’azione della RRN-ReteLeader e del Forum LEADER, per realizzare un percorso comune di riflessione e approfondimento sul tema degli Smart Villages. L’incontro, organizzato dalla RRN ReteLeader e dal Forum Leader sarà un’occasione per avviare il confronto fra i GAL, presentare il programma di lavoro e lanciare la prima call […]

278213868_922999275053861_3146948204783034393_n

Partecipa anche tu all’indagine per definire la nuova abitabilità dei territori montani della Valle d’Aosta e per raccogliere suggestioni rispetto al patrimonio edilizio da rigenerare nella tua area e alle necessità di spazi e servizi. Compila il questionario, cliccando su questo link, per contribuire alla segnalazione di edifici o immobili in disuso nel tuo territorio. La […]

Ciaspognam 2022

Data: 19 Febbraio 2022
Ora: 18:00
Dove: Saint-Barthélemy
ciaspognam

Dopo due anni di assenza causa pandemia, torna Ciaspognam, evento organizzato dagli operatori turistici di Saint-Barthélemy e dalla rete di imprese “Saint-Barthélemy: vivere guardando lontano”. Il programma prevede una ciaspolata notturna di circa 3 chilometri, con 4 punti ristoro allestiti lungo il percorso per degustare diverse specialità gastronomiche valdostane. L’evento si svolgerà sabato 19 febbraio, […]

Escursioni con le ciaspole

Data: 12 Febbraio 2022
Ora: 14:00
Dove: Bionaz - Lac Lexert
ciaspole febbraio

Proseguono le ciaspolate aperte a tutti proposte dall’Associazione Valpelline All Season, alla scoperta dei paesaggi invernali della Valpelline, accompagnati dalla guida Edi Busana. Il prossimo appuntamento in calendario è sabato 12 febbraio, con ritrovo presso il Lac Lexert di Bionaz alle ore 14.00. La durata prevista per l’escursione è di circa 2 ore ed è richiesto […]

Avvicinamento allo sci di fondo

Data: 12 Febbraio 2022
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Bionaz - Centro sci nordico
fondo febbraio

Nell’ambito delle sue attività invernali, Valpelline All Season prosegue nell’organizzazione di corsi di avvicinamento allo sci di fondo accompagnati da maestri di sci, sulla panoramica pista di Bionaz. La prossima uscita è prevista per sabato 12 febbraio, in orario che verrà concordato con gli stessi partecipanti. Il ritrovo per il gruppo è fissato presso il […]

La Montagna Ovunque

Data: 7 Gennaio 2022
Ora: 21:00
Dove: Roisan - Salone Polivalente
Valp_presentazione

La rete Valpelline All Season, in collaborazione con il Comune di Roisan e la Commissione Cultura di Roisan, propone l’evento “La Montagna Ovunque”. L’incontro sarà dedicato alla presentazione di due libri incentrati su temi legati alla montagna: “Nella terra dei giganti” di Daniele Vallet e “Freeride e splitboard in Valle d’Aosta” di Ettore Personnettaz. La […]

Sportello mobile #incontrailgal a Nus

Data: 21 Dicembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Nus - Sala Giunta

L’ultimo appuntamento del 2021 con lo sportello mobile #incontrailgal si terrà martedì 21 dicembre presso la Sala Giunta del Comune di Nus. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività […]

Sportello mobile #incontrailgal a Verrayes

Data: 16 Dicembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Verrayes - Sala Consiliare

Gli appuntamenti dello sportello mobile #incontrailgal proseguono con l’incontro di giovedì 16 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune di Verrayes. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a Roisan

Data: 14 Dicembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Roisan - Sala Consiliare

Martedì 14 dicembre il servizio di sportello mobile #incontrailgal si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Roisan. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal GAL […]

Sportello mobile #incontrailgal a Lillianes

Data: 9 Dicembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Lillianes - Municipio

Gli appuntamenti dello sportello mobile #incontrailgal proseguono con l’incontro di giovedì 9 dicembre presso il Municipio del Comune di Lillianes. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte […]

Sportello mobile #incontrailgal a Arvier

Data: 6 Dicembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Arvier - Sala Consiliare

Il prossimo appuntamento del servizio di sportello mobile #incontrailgal si svolgerà lunedì 6 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune di Arvier. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle […]

Sportello mobile #incontrailgal a Verrès

Data: 2 Dicembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Verrès - Sede Coldiretti

Il servizio di sportello mobile #incontrailgal prosegue con il primo appuntamento del mese di dicembre, che si terrà giovedì 2 dicembre presso la Sede Coldiretti nel Comune di Verrès, in Via Frères Gilles 38. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei […]

Sportello mobile #incontrailgal a Quart

Data: 30 Novembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Quart - Municipio

L’ultimo appuntamento del mese di novembre con lo sportello mobile #incontrailgal si terrà martedì 30 novembre presso il Municipio del Comune di Quart. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività […]

Sportello mobile #incontrailgal a Pont-Saint-Martin

Data: 25 Novembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Pont-Saint-Martin - Municipio

Gli appuntamenti dello sportello mobile #incontrailgal proseguono con l’incontro di giovedì 25 novembre presso il Municipio del Comune di Pont-Saint-Martin. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a Antey-Saint-André

Data: 23 Novembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Antey-Saint-André - Sala Consiliare

Martedì 23 novembre l’appuntamento dello sportello mobile #incontrailgal si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Antey-Saint-André. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal GAL […]

Sportello mobile #incontrailgal a Saint-Nicolas

Data: 16 Novembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Saint-Nicolas - Sala Consiliare

Martedì 16 novembre l’incontro con lo sportello mobile #incontrailgal si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Saint-Nicolas. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a Oyace

Data: 11 Novembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Oyace - Municipio

Il prossimo appuntamento con lo sportello mobile #incontrailgal si terrà giovedì 11 novembre, presso il Municipio del Comune di Oyace. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a Brusson

Data: 9 Novembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Brusson - Sala Consiliare

Martedì 9 novembre l’incontro con lo sportello mobile #incontrailgal si svolgerà nel Comune di Brusson, presso la Sala Consiliare del Municipio. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività […]

Open day Climbing Park Balteo a Donnas

Data: 6 Novembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Donnas
IMG-20211102-WA0001

Sabato 6 e domenica 7 novembre si terrà a Donnas il primo evento nell’area del Climbing Park Balteo, finanziato dal GAL Valle d’Aosta nell’ambito del bando 7.5 per investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni e strutture turistiche. Il Climbing Park è stato realizzato nelle località di Reisen e Pomerou, allo scopo di ampliare l’offerta […]

Sportello mobile #incontrailgal a La Salle

Data: 5 Novembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: La Salle - Sala Consiliare

Il calendario di appuntamenti del mese di novembre dello sportello mobile #incontrailgal si apre con l’incontro di venerdì 5 novembre nel Comune di La Salle, presso la Sala Consiliare del Municipio. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini […]

Le reti di imprese della Valle del Lys si raccontano

Data: 30 Ottobre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Gressoney-Saint-Jean
Locandina evento

Sabato 30 ottobre a Gressoney-Saint-Jean si terrà l’evento “Le reti di imprese della Valle del Lys si raccontano”, organizzato dal GAL Valle d’Aosta. L’iniziativa nasce allo scopo di promuovere le reti di imprese della Valle del Lys, Samstag Märt, Sentieri del Lys e To.Gre.Val., finanziate dal GAL Valle d’Aosta nell’ambito delle sottomisure 16.3.1, 16.3.2 e […]

Sportello mobile #incontrailgal a Champdepraz

Data: 28 Ottobre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Champdepraz - Sala adiacente Biblioteca

L’ultimo appuntamento del mese di ottobre dello sportello mobile #incontrailgal si svolgerà giovedì 28 ottobre nel Comune di Champdepraz, presso la sala adiacente alla Biblioteca, in fraz. La Fabrique. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad […]

Sportello mobile #incontrailgal a Donnas

Data: 26 Ottobre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Donnas - Sala Consiliare

Il prossimo incontro dello sportello mobile #incontrailgal si terrà martedì 26 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Donnas. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a Rhêmes-Saint-Georges

Data: 21 Ottobre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Rhêmes-Saint-Georges - Sala Consiliare

Gli appuntamenti dello sportello mobile #incontrailgal continuano con l’incontro di giovedì 21 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Rhêmes-Saint-Georges. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività […]

Sportello mobile #incontrailgal a Valtournenche

Data: 19 Ottobre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Valtournenche - Sala Consiliare

Il prossimo incontro dello sportello mobile #incontrailgal si svolgerà martedì 19 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Valtournenche. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a La Thuile

Data: 14 Ottobre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: La Thuile - Municipio

Gli incontri dello sportello mobile #incontrailgal proseguono con l’appuntamento di giovedì 14 ottobre presso il Municipio del Comune di La Thuile. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività […]

Sportello mobile #incontrailgal a Saint-Marcel

Data: 11 Ottobre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Saint-Marcel - Sala Consiliare

Il terzo incontro dello sportello mobile #incontrailgal si svolgerà lunedì 11 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Saint-Marcel. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal […]

Sportello mobile #incontrailgal a Saint-Rhémy-en-Bosses

Data: 7 Ottobre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Saint-Rhémy-en-Bosses - Sala Consiliare

Giovedì 7 ottobre secondo appuntamento dello sportello mobile #incontrailgal presso la Sala Consiliare del Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal GAL Valle […]

Sportello mobile #incontrailgal a Gressoney-Saint-Jean

Data: 5 Ottobre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Gressoney-Saint-Jean - Municipio

Martedì 5 ottobre, presso il Municipio di Gressoney-Saint-Jean, si terrà il primo appuntamento dello sportello mobile #incontrailgal. Lo sportello si rivolge sia ai beneficiari degli interventi finanziati che necessitano di supporto nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti, sia ai cittadini interessati ad avere maggiori informazioni in merito alle attività svolte dal GAL Valle […]

Mo’delaine – Festival della Lana

Inizio: 4 Settembre 2021
Fine: 5 Settembre 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Valgrisenche
Mo’delaine

L’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis, in collaborazione con la Cooperativa Les Tisserands e il Comune di Valgrisenche, promuove la terza edizione di Mo’delaine – Festival della Lana, nell’ambito del progetto ExplorLab – PITER GRAIES Lab, finanziato dal programma Interreg V-A ALCOTRA 2014-2020. L’evento si terrà sabato 4 e domenica 5 settembre e propone un programma […]

La montagna di ieri, oggi e domani?

Data: 14 Agosto 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Bionaz - Lac Lexert
news valpelline all season (1)

Nell’ambito dei suoi eventi estivi, la rete “Valpelline All Season by NaturaValp” propone una serata di discussione sul futuro della montagna dal titolo “La montagna di ieri, oggi e domani?”. Lo scrittore e alpinista Enrico Camanni si confronterà sul tema, quanto mai di attualità, con il giornalista pubblicista valdostano esperto di discese in neve fresca […]

Non Solo Show Cooking – Chef au Marché 2021

Data: 11 Agosto 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Gressoney-Saint-Jean - Piazza Obre Platz
Locandina Non solo Show Cooking 2021

Si chiude con un ultimo appuntamento il ciclo di eventi “Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2021” alla scoperta dei prodotti agricoli, agroalimentari e vitivinicoli valdostani di eccellenza. La manifestazione è organizzata dall’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con Coldiretti Valle d’Aosta, Unione Cuochi regionale della Valle […]

Non Solo Show Cooking – Chef au Marché 2021

Data: 7 Agosto 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Rhêmes-Notre-Dame - Piazzale Comunale
Locandina Non solo Show Cooking 2021

Terzo appuntamento con la manifestazione “Non solo Show Cooking – Chef au Marché 2021” alla scoperta dei prodotti agricoli, agroalimentari e vitivinicoli valdostani di eccellenza. L’evento è organizzato dall’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con Coldiretti Valle d’Aosta, Unione Cuochi regionale della Valle d’Aosta, Slow-food Valle d’Aosta e il […]

Webinar – Mobilità

Data: 14 Luglio 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Piattaforma Zoom
2021_07_14_Mobilità (002)

Si svolgerà mercoledì 14 luglio 2021, dalle ore 10.30 alle 12.00, il webinar dedicato alla “Mobilità”. L’incontro a cura del Lago di Como GAL, sarà moderato da Eleonora Gini. Nel corso del webinar interverranno: Federico Massimo Ceschin, SIMTUR – Società Italiana Professionisti Mobilità e turismo sostenibile Andrea Celesia, Rete di imprese Green Vallée d’Aoste Massimo […]

Webinar – Distretto agricolo zootecnico forestale

Data: 2 Luglio 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Piattaforma Zoom
2021_06_02_Distretto Agricolo Zootecnico Forestale

Si svolgerà venerdì 2 luglio 2021, dalle ore 14.30 alle 16.00, il webinar “Distretto agricolo zootecnico forestale”. L’incontro a cura del GAL Valle Brembana 2020, sarà moderato dal Direttore Patrizio Musitelli. Nel corso del webinar interverranno: Angelo Frascarelli, Università degli studi di Padova Giusy Botti, Direttore del GAL Oglio Po Isabella Foderà, Ismea Direzione strumenti per […]

IN-FORMA: Analisi e monitoraggio

Data: 18 Giugno 2021
Ora: 00:00 - 00:00
in_forma (2)

Come faccio a capire se la mia azienda viene cercata online? Come posso analizzare la domanda consapevole e la domanda latente? Come comprendere i trend di mercato? Come posso analizzare la concorrenza? Come faccio a monitorare i risultati della mia attività di marketing? Sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati nel corso del webinar “Analisi […]

Webinar – Il patrimonio forestale come risorsa per i territori

Data: 16 Giugno 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Piattaforma Zoom
Locandina_Gestione_forestale_160621

Si svolgerà mercoledì 16 giugno 2021, dalle ore 10.30 alle 12.00, il webinar “Il patrimonio forestale come risorsa per i territori”. L’incontro a cura del GAL Valle d’Aosta, sarà moderato dalla Coordinatrice Marta Anello. Nel corso del webinar verranno illustrate delle buone pratiche innovative in materia di gestione forestale, nel dettaglio interverranno: Gaspar Rino Talucci, Presidente […]

IN-FORMA: Pubblicità e investimento

Data: 11 Giugno 2021
Ora: 00:00 - 00:00
in_forma (2)

Come acquisire nuovi clienti? È possibile investire per fare marketing e pubblicità anche all’estero? Dove è meglio investire tra Facebook e Google? Come faccio a determinare quanti soldi investire in pubblicità? Come funziona la pubblicità su Google e i social? Sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati nel corso del webinar “Pubblicità e investimento”, che […]

4 Giugno_Gestione dei prati pascoli

Si svolgerà venerdì 4 giugno 2021, dalle ore 14.30 alle 16.00, il webinar “Gestione dei prati pascoli e strategie per la biodiversità” . All’incontro parteciperà in qualità di relatore il dott. Mauro Bassignana, Direttore della sperimentazione dell’Institut Agricole Régional della Valle d’Aosta, che illustrerà la buona pratica sviluppata, nell’ambito della gestione dei pascoli, dal Progetto LIFE […]

IN-FORMA: Clienti e capitalizzazione

Data: 28 Maggio 2021
Ora: 00:00 - 00:00
in_forma (2)

Cos’è realmente un cliente e come ottenere i suoi dati? Come segmentare la clientela a seconda dei diversi target? Quali sono le 3 operazioni fondamentali da fare con i clienti? Come costruire un piano relazionale per rimanere in contatto con i clienti?  Sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso del webinar “Clienti e […]

in_forma (2)

Qual è la mappa degli strumenti di marketing attualmente più usati? Che relazione c’è tra sito web, e-commerce, Google, Facebook, Instagram e i social, pubblicità e punto vendita fisico? Da quale strumento conviene partire quando si ha un’azienda agricola? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’e-commerce? Sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel […]

19 Maggio – Cibo e territorio

Si svolgerà mercoledì 19 maggio 2021, dalle ore 10.30 alle 12.00, il webinar “Cibo e territorio: certificazioni a tutela del legame culturale con il territorio” . Il webinar fa parte degli incontri del Laboratorio “Impronta Ecologica nelle aree rurali: verso un modello di sostenibilità” promosso dal GAL Valle Brembana 2020 insieme ai GAL Lago di Como, Valtellina: […]

in_forma (2)

Come analizzare il processo di acquisto? Come costruire un piano di marketing efficace? Quale strategia di marketing in tempo di crisi? Quali sono le priorità da cui partire? Sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel corso del webinar “Processo di acquisto e strategia di marketing” che si terrà venerdì 14 maggio 2021, dalle ore 10.00 […]

7 Maggio – L’impronta dei biodistretti

Si svolgerà venerdì 7 maggio 2021, dalle ore 14.30 alle 16.00, “L’impronta dei biodistretti sull’ambiente e sulla comunità. Il webinar fa parte degli incontri del Laboratorio “Impronta Ecologica nelle aree rurali: verso un modello di sostenibilità” promosso dal GAL Valle Brembana 2020 insieme ai GAL Lago di Como, Valtellina: Valle dei Sapori, Valle d’Aosta, Montagna Vicentina, […]

in_forma (2)

Si svolgerà venerdì 30 aprile 2021, dalle ore 10.00 alle 12.00, il webinar “Cos’è il marketing e la sua centralità nell’organizzazione aziendale“, il primo degli otto incontri di IN-FORMA il percorso formativo dedicato al marketing  per il settore agroalimentare, organizzato dalla rete To.Gre.Val. Il progetto promosso dagli agricoltori e dai produttori della Valle del Lys si […]

Webinar: La costruzione di un biodistretto

Data: 21 Aprile 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Piattaforma Zoom
21 Aprile 2021 – La costruzione di un biodistretto

Si svolgerà mercoledì 21 aprile 2021, dalle ore 10.30 alle 12.00, il webinar “La costruzione di un biodistretto: il disegno territoriale e il coinvolgimento dei sistemi produttivi: principali criticità e alcune soluzioni – L’esperienza del GAL Metropoli Est”. Il webinar fa parte degli incontri del Laboratorio “Impronta Ecologica nelle aree rurali: verso un modello di […]

Agricoltura e politica alimentare a confronto: webinar della rete “Saint-Barthélemy”

Data: 24 Marzo 2021
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Piattaforma Google Meet
210324 MEAD locandina (1)

La rete di imprese “Saint-Barthélemy Vivere Guardando Lontano”, finanziata dalla Sottomisura 16.3 sottointervento 2, organizza per mercoledì 24 marzo a partire dalle ore 18.00, un interessante webinar dal titolo “Maison d’Éducation à l’Alimentation Durable (MEAD): un’esperienza di agricoltura sostenibile e di politica alimentare”. L’incontro nasce da una collaborazione avviata dalla rete di imprese con il […]

rete rurale

La Rete Rurale Nazionale propone un ciclo di seminari sul sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS), concentrando l’attenzione su alcune sue componenti e strumenti. L’intento è stimolare il dibattito e il confronto tra gli attori che si occupano di questo tema e, in questo modo, contribuire al miglioramento della pianificazione e dell’organizzazione futura dell’AKIS […]

Lo Tsaven – Campagna Amica di Coldiretti

Data: 20 Dicembre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Piazza Chanoux - Aosta
Foto Pallu 2016 239

Lo Tsaven, che nel dialetto valdostano significa cestino è un mercato gestito direttamente dagli agricoltori. Un appuntamento imperdibile per conoscere e acquistare i prodotti della Terra a chilometro zero: confettura di frutta, succhi di frutta, prodotti da forno, prodotti per la cura del corpo, aceti, salse, piante; ma non solo, si potranno apprezzare i mille colori, gusti e profumi […]

La montagna dopo la pandemia – Tavola rotonda

Data: 11 Dicembre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: in diretta streaming sul canale YouTube della Regione autonoma Valle d’Aosta
Giornata montagna

L’11 dicembre ricorre la Giornata internazionale della montagna istituita dalle Nazioni Unite in occasione dell’Anno mondiale delle montagne nel 2002 e riproposta annualmente con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza di questi territori per la salute del pianeta e per il benessere delle persone e di mettere in evidenza la varietà e la ricchezza delle culture di […]

17^ fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

Inizio: 20 Novembre 2020
Fine: 29 Novembre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Online
fa la cosa giusta_

Fa’ la cosa giusta! è la fiera della partecipazione attiva. Vi aspetta un ricco calendario di appuntamenti di dirette sul sito e i canali social Facebook e Youtube, in più webinar su iscrizione, per immaginare un futuro migliore. Quattro i filoni tematici: Ripartire dai territori, un ciclo d’incontri per capire come rinascono i territori dimenticati, […]

Marché au Fort – Rassegna enogastronomica

Inizio: 10 Ottobre 2020
Fine: 11 Ottobre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Borgo medievale di Bard
news_Marche

A metà ottobre, nella suggestiva cornice del borgo medievale di Bard, ai piedi dello storico Forte, l’appuntamento con il “Marché au Fort” si rinnova: si tratta della più importante e più grande mostra-mercato dedicata all’enogastronomia, alla degustazione e alla vendita di prodotti tipici della Valle d’Aosta. Gli amanti della buona tavola e i cultori del […]

Mercato sulle mele e sul sidro

Inizio: 10 Ottobre 2020
Fine: 11 Ottobre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Antey-Saint-André P.zza Cavalieri di Vittorio Veneto e Vista del Cervino
mele

Quest’anno Melevallée non ci sarà, ma gli amanti delle mele potranno comunque fare i loro acquisti durante il week-end nel mercatino delle mele organizzato in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, vicino alla Chiesa. Inoltre, nella giornata di domenica, in piazza Vista del Cervino, si potranno acquistare anche prodotti a km zero e il sidro. Regole di accesso In ottemperanza ai […]

Désarpa Valpelline 2020: la grande festa del ritorno a valle

Inizio: 3 Ottobre 2020
Fine: 4 Ottobre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Valpelline e Bionaz
desarpa

L’Associazione Valpelline All Season by Naturavalp organizza la Désarpa 2020: la grande festa del ritorno a valle delle bovine, dopo l’estate passata in alpeggio. E’ un momento fondamentale per la comunità della Valpelline, che, tra fine settembre e inizio ottobre, celebra il duro lavoro e la fatica dei suoi allevatori: VALPELLINE – Sabato 3 ottobre Allevatori: Angelo e […]

Laboratorio di sistematizzazione partecipata

Data: 30 Settembre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Sala comunale Ciamporciero - Gaby
103872277_126092922456850_2004503768037689952_o

L’associazione Samstag Mart organizza un laboratorio di costruzione partecipata di scenari di futuro Gressoney 2030 con la partecipazione del sociologo Piero Brunod. Inoltre verranno narrate da Vanni Treu, esperto di sviluppo locale e fondatore della Cooperativa Cramars, le esperienze delle Passeggiate sotto sopra sulle Alpi friulane. L’evento proseguirà con alcuni interventi alla scoperta di possibili […]

Laboratori di costruzione partecipata di scenari di futuro

Data: 29 Settembre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Locanda La Barma, Saint Barthelémy - Nus
news saint barthelemy

L’associazione Saint Barthelémy: vivere guardando lontano organizza un laboratorio di costruzione del percorso per immaginare il futuro della valle di Saint-Barthelémy. L’evento prevede la partecipazione di Vanni Treu, fondatore della Cooperativa Cramars che si occupa di sviluppo locale. In particolare verrà raccontata l’esperienza delle Passeggiate sotto sopra, organizzate dall’associazione Cramars sulle alpi friulane. L’evento proseguirà con […]

Lo Tsaven – Campagna Amica di Coldiretti

Data: 27 Settembre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Piazza Arco d'Augusto - Aosta
Foto Pallu 2016 239

Lo Tsaven, che nel dialetto valdostano significa cestino è un mercato gestito direttamente dagli agricoltori. Un appuntamento imperdibile per conoscere e acquistare i prodotti della Terra a chilometro zero: confettura di frutta, succhi di frutta, prodotti da forno, prodotti per la cura del corpo, aceti, salse, piante; ma non solo, si potranno apprezzare i mille colori, gusti e profumi […]

Incontro “Lo sport come patrimonio culturale, materiale e immateriale”

Data: 25 Settembre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Università della Valle d'Aosta - Str. Cappuccini, 4, Aosta
sport

L’iniziativa proposta dall’Università della Valle d’Aosta si inserisce nell’ambito dell’ottava edizione di Plaisirs de culture en Vallée d’Aoste, manifestazione organizzata dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. L’appuntamento in Univda si articola in una serie di interventi realizzati da sportivi ed ex atleti afferenti alle varie federazioni sportive nazionali, che […]

MO’DELAINE – Festival della lana

Inizio: 5 Settembre 2020
Fine: 6 Settembre 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Valgrisenche
logo

Mo’delaine – Festival della lana, giunto alla seconda edizione è un evento promosso dall’Unité des communes valdôtaines Grand-Paradis in collaborazione con la Cooperativa Les Tisserands e il comune di Valgrisenche, nell’ambito del progetto ExplorLab – PITER GRAIES Lab, finanziato dal programma Interreg V-A ALCOTRA 2014-2020. La manifestazione che si terrà il 5 e 6 settembre […]

Laboratorio didattico sulla Toma di Gressoney

Data: 16 Agosto 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Loc. Niana - Fontainemore
toma_gressoney

La rete TO.GRE.VAL – TOma di GREssoney, un marchio, una certezza: VALorizzazione della filiera – organizza, nell’ambito della Festa del mirtillo e dei piccoli frutti e prodotti locali di Fontainemore, un laboratorio didattico sulla Toma di Gressoney durante il quale si potrà toccare con mano il lavoro del casaro, andando a preparare una vera e propria […]

21^ edizione di Alpages Ouverts – Una giornata in alpeggio

Inizio: 8 Agosto 2020
Fine: 22 Agosto 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: varie località della regione
Alpages ouverts

Parte la 21^ edizione 2020 di Alpages Ouverts, organizzata dall’Associazione Regionale Allevatori Valdostani – AREV con il contributo dell’Assessorato regionale al turismo, sport, commercio, agricoltura e beni culturali. L’iniziativa porterà il pubblico a scoprire il fascino ed i segreti di una giornata in alpeggio in compagnia dei protagonisti della stagione estiva, che per cento giorni […]

Non solo Show Cooking

Inizio: 6 Agosto 2020
Fine: 23 Agosto 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: varie località della regione
Non solo show cooking

L’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta organizza l’iniziativa Non Solo Show Cooking in Valle d’Aosta – Chef au Marché con tre appuntamenti sul territorio regionale. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Coldiretti Valle d’Aosta, Unione Cuochi regionale Valle d’Aosta, Slow-food Valle d’Aosta e con il supporto logistico dei Comuni […]

Lo Tsaven – Campagna Amica di Coldiretti

Data: 1 Agosto 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Piazza Chanoux - sotto i portici
Foto Pallu 2016 239

Lo Tsaven, che nel dialetto valdostano significa cestino è un mercato gestito direttamente dagli agricoltori. Un appuntamento imperdibile per conoscere e acquistare i prodotti della Terra a chilometri zero: confettura di frutta, succhi di frutta, prodotti da forno, prodotti per la cura del corpo, aceti, salse, piante; ma non solo, si potranno apprezzare i mille colori, gusti e profumi […]

Antonio Chiodi Latini incontra la valle del Lys

Data: 30 Luglio 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Issime - Orto del parroco
news samstag mart (1)

La rete Samstag Mart organizza, in collaborazione con Slow Food Aosta e la pro loco di Issime, una cena vegetale preparata dallo chef Antonio Chiodi Latini con l’utilizzo dei prodotti della rete. La cornice sarà lo splendido giardino del Verdschir della chiesa di Issime. L’evento si configura come una tappa importante nel percorso che porterà […]

Gressoney 2030 – Laboratorio di Costruzione Partecipata di Scenari di Futuro

Data: 18 Luglio 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Strada Castel Savoia - Gressoney-St-Jean c/o Orto di Zer Miele
mercato

La rete Samstag Mart organizza un evento di costruzione partecipata presso l’orto di Zer Miele che a tal fine si trasformerà in un luogo di scambio ed incontro per ragionare sul futuro delle comunità alpine. Il tema dell’incontro sarà “ L’ospitalità del territorio, i suoi attori ed il rapporto con il paesaggio e l’agricoltura” Animeranno […]

bando 16.4.2

Il GAL Valle d’Aosta organizza per venerdì 5 giugno 2020, h 10:00, in diretta Facebook, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Ripartiamo da 0”. Sarà presentato il nuovo bando del GAL “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”, che prevede per reti e associazioni di imprese, la possibilità di […]

MORGEX – presentazione del bando per lo sviluppo turistico

Data: 3 Marzo 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Morgex - Sala conferenze Poliambulatorio
inserzione_giornali

Per illustrare le opportunità offerte dal bando 6.4.2 “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole” ed incontrare gli operatori economici e tutte le persone interessate ad avere maggiori informazioni, il GAL Valle d’Aosta organizza un ciclo di otto incontri sul territorio. Il secondo appuntamento è previsto per martedì 3 marzo a Morgex presso […]

Conferenza stampa di presentazione del bando per lo sviluppo turistico

Data: 21 Febbraio 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Pépinière d’Entreprises di Aosta
bando 6.4.2

Il GAL Valle d’Aosta organizza per venerdì 21 febbraio 2020, h 10:00 alla Pépinière d’Entreprises di Aosta – Sala Cogne la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “fai GALoppare la tua impresa!”. Sarà presentato il nuovo bando del GAL Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole, che prevede per i privati possibilità di finanziamento a fondo perduto pari […]

Fiera di Sant’Orso – Padiglione enogastronomico

Inizio: 29 Gennaio 2020
Fine: 2 Febbraio 2020
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Piazza Plouves - Aosta
fiera

In occasione della 1020^ Fiera di Sant’Orso, nel padiglione enogastronomico allestito in piazza Plouves, sarà possibile conoscere e degustare le produzioni agroalimentari della nostra Regione. Il padiglione seguirà i seguenti orari: 29 gennaio: dalle 10 alle 19 30 gennaio: dalle 8 alle 20.30 31 gennaio: dalle 8 alle 19 1° febbraio: dalle 10 alle 19 […]

Lo Tsaven – Campagna Amica di Coldiretti

Data: 15 Dicembre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Portici piazza Chanoux - Aosta
Foto Pallu 2016 239

Anche per il 2019, Coldiretti ripropone Lo Tsaven – Campagna Amica, mercato dove poter scoprire e degustare i prodotti enogastronomici valdostani e incontrare i produttori locali. Il prossimo appuntamento con il tradizionale mercato sarà per domenica 15 dicembre 2019 sotto i portici di Piazza Chanoux, ad Aosta. CONTATTI Associazione Agrimercato Aosta Telefono: 0165 262143 E-mail: […]

Modon d’Or – Concorso Nazionale Fontina d’Alpage

Data: 7 Dicembre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Forte di Bard
Modon-dOr3-701×467

Il Modon d’Or – Concorso Nazionale Fontina d’Alpage è finalizzato alla valorizzazione del prodotto simbolo della Valle d’Aosta, attraverso il riconoscimento della migliore Fontina DOP. Quest’anno, a seguito di un protocollo di intesa tra la Valle d’Aosta e le Langhe, la Fontina DOP incontrerà il Tartufo d’Alba in un “matrimonio” tra due eccellenze della cucina valdostana e piemontese. […]

Gestione e rendicontazione di progetti attuati nell’ambito dei bandi 16.3 e 16.4.1

Data: 29 Novembre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Dipartimento agricoltura - Rue de la Maladière n.39 - Saint-Christophe
Formazione (1)

Formazione dedicata ai referenti e animatori delle reti costituite o che si costituiranno nell’ambito dei bandi 16.3.1, 16.3.2 e 16.4.1, che ha come obiettivo quello di fornire tutte le indicazioni necessarie ad una corretta gestione e rendicontazione dei progetti. Nello specifico saranno fornite informazioni di carattere operativo come: disposizioni generali in materia di ammissibilità delle […]

Convegno – I beni pubblici tra riqualificazione architettonica e valorizzazione del territorio

Data: 8 Novembre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Saint-Pierre, Castello Sarriod de La Tour
Programma per relatori (1)

Il GAL Valle d’Aosta organizza un convegno che si presenta come un momento di riflessione sulla valorizzazione turistica e la riqualificazione architettonica di beni pubblici, in un’ottica di sviluppo di progetti innovativi in ambito alpino. Con l’obiettivo di sostenere le comunità locali nel cogliere le opportunità offerte dai bandi del GAL, verranno proposti dei casi […]

XVI Sagra del miele e dei suoi derivati

Inizio: 25 Ottobre 2019
Fine: 27 Ottobre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Châtillon
sagramiele_locandina_2019

L’ultimo weekend di ottobre, Châtillon si trasforma nella capitale valdostana del miele, ospitando la sagra dedicata a questo prodotto naturale e ai suoi derivati. La manifestazione attira ogni anno molti visitatori e coincide con la premiazione del concorso regionale dedicato ai mieli valdostani. La sala interna dell’ex Hotel Londres funge invece da cornice all’esposizione degli […]

Presentazione dei bandi GAL: sottomisure 7.5 e 7.6

Data: 10 Ottobre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Sala BIM Piazza Narbonne 16 - Aosta
80x200montagne1

Ripensiamo il territorio con il GAL Interventi per la valorizzazione turistica e la riqualificazione architettonica di beni pubblici   Alessandro Giovenzi, Presidente del GAL Valle d’Aosta e Marta Anello, Coordinatrice del GAL Valle d’Aosta, presenteranno i bandi a favore degli enti pubblici e delle associazioni senza scopo di lucro, che prevedono possibilità di finanziamento a […]

4^ Festa transfrontaliera Lo Pan Ner – I Pani delle Alpi

Inizio: 5 Ottobre 2019
Fine: 6 Ottobre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: In tutta la Valle d'Aosta
VALLE D’AOSTA-Pane nero Seissogne (foto Enrico Romanzi)-3586

Il 5 ottobre oltre 50 comuni della Valle d’Aosta accenderanno i forni dei villaggi per cuocere il tradizionale pane nero in occasione della festa “Lo Pan Ner”. Si potrà così gustare il pane nero di tradizione appena sfornato e vivere eventi e intrattenimenti nel segno della convivialità, della cordialità e del piacere. Il 6 ottobre, […]

Il ruolo dei GAL nelle filiere e le reti di imprese. Scenari futuri e possibili evoluzioni.

Data: 26 Settembre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Spazio Campania - Piazza Fontana a Milano
gal_informa-300×294

Il GAL Terra è Vita della Regione Campania organizza una tavola rotonda sul ruolo dei GAL nelle filiere e reti di imprese nonché sulle relative attività che i GAL promuovono a vantaggio dei territori. Anche il GAL Valle d’Aosta, assieme al GAL Alto Molise, GAL Magna Grecia, GAL Trentino Orientale e GAL Oglio Po, parteciperà […]

Vivere in un paese di montagna: un’opportunità per i giovani?

Inizio: 21 Settembre 2019
Fine: 22 Settembre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Comune di Chamois
chamois

Convegno organizzato da AmAMont – Amici degli Alpeggi e della Montagna, un’associazione transfrontaliera per la ruralità alpina, per la montagna da vivere e per la cooperazione tra regioni e cantoni in collaborazione con l’Associazione Insieme a Chamois – Ensembio a Tzamouè.   Sabato 21 settembre 2019 14.00 : 17.45 – Pomeriggio di studio e incontri […]

MO’DELAINE

Inizio: 14 Settembre 2019
Fine: 15 Settembre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Valgrisenche
logo

Mo’delaine, primo festival della lana è un evento nato dalla collaborazione tra l’Unité des communes valdôtaines Grand-Paradis e la cooperativa Les Tisserands nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA e, nello specifico, del progetto ExplorLab, il cui obiettivo è il miglioramento della qualità del sistema turistico, la creazione di spazi e itinerari di scoperta del territorio […]

Alpine Mountain Experience

Inizio: 4 Settembre 2019
Fine: 12 Settembre 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: piazza Chanoux ad Aosta
logo

Alpine Mountain Experience, la montagna si racconta, è un evento tutto dedicato alla montagna e ai suoi molteplici aspetti. Sono nove giorni in cui alcune tematiche legate all’ambiente alpino vengono affrontate attraverso dibattiti, incontri, grandi ospiti, oltre che immagini e video di grande suggestione. La montagna così si racconta per il tramite dei suoi protagonisti […]

Evento annuale sul percorso della corsa TDS® (Sur les traces des Ducs de Savoie®) nell’ambito dell’UTMB® 2019

Inizio: 28 Agosto 2019
Fine: 29 Agosto 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Colle del Piccolo San Bernardo, tensostruttura
Hospice_du_Petit-Saint-Bernard

Evento annuale di ALCOTRA, Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera, uno dei programmi europei di cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia. Le due giornate includono seminari sui temi della gestione dei rifiuti, sviluppo sostenibile, valorizzazione e preservazione del massiccio del Monte Bianco e patrimonio del Colle del Piccolo San Bernardo, nonché visite guidate dell’Alpis Poenina. Contatti Office […]

Alpages Ouverts – Una giornata in alpeggio

Inizio: 27 Luglio 2019
Fine: 24 Agosto 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: varie località della regione
Alpages ouverts

Ogni anno, tra luglio e agosto, una serie di appuntamenti invitano a trascorrere una intera giornata in alpeggio insieme a chi lavora per tutta l’estate in alta montagna allevando gli animali: visite guidate, pranzo con prodotti tipici, polenta, fontina e formaggi freschi. La formula è semplice: i visitatori sono invitati a conoscere il ritmo della giornata, […]

Non solo Show Cooking

Inizio: 20 Luglio 2019
Fine: 19 Agosto 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: varie località della regione
non solo show cooking

Anche per il 2019, l’Ufficio del Turismo di Aosta ripropone l’iniziativa Non solo show cooking, mercatini di prodotti agroalimentari della Valle d’Aosta, durante i quali Chef esperti realizzeranno finger food e piatti di eccellenza con prodotti del territorio. Ogni appuntamento prevede uno specifico focus tematico sulle diverse filiere con la presentazione e l’illustrazione dei prodotti DOP, DOC […]

Workshop di animazione territoriale

Data: 11 Aprile 2019
Ora: 00:00 - 00:00
Dove: Chatillon
Comunicazione workshop

Il GAL Valle d’Aosta, in collaborazione con la Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales, organizza per giovedì 11 aprile 2019, a partire dalle 8:30 presso la Fondazione per la formazione professionale turistica di Châtillon: Workshop di animazione territoriale Collaborare per competere. Forme di aggregazione e reti d’impresa per accelerare lo sviluppo del territorio. L’iniziativa nasce per […]