Scopri i progetti – Valorizzazione del territorio
Il fabbricato “Baiguini” della Collegiata di Saint-Gilles a Verrès
Il GAL Valle d'Aosta, nell'ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, ha riconosciuto alla Procura Generalizia dell'Ordine dei Canonici Regolari Lateranensi un contributo pari a € 100.000,00 per la riqualificazione del fabbricato "Baiguini" della Collegiata di...
La Cappella di San Valentino a Brusson
Con un contributo pari a € 100.000,00, il GAL Valle d'Aosta ha finanziato il progetto della Parrocchia di San Maurizio in Brusson, nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, per il restauro degli interni della...
Illuminazione della Torre di Brissogne
Il comune di Brissogne, nell'ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, ha ottenuto un contributo pari a € 81.193,18 per un progetto di illuminazione della Torre di Brissogne. Il progetto prevede la realizzazione di un impianto di illuminazione che permetta la...
Riqualificazione dell’area del Castello di Saint-Marcel
Nell'ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, il GAL Valle d'Aosta ha riconosciuto al Comune di Saint-Marcel un contributo pari a € 100.000 per un progetto di riqualificazione della strada e delle aree di pertinenza del Castello. Grazie al progetto di...
Le cappelle della Via Crucis nel comune di Gressoney-Saint-Jean
Il comune di Gressoney-Saint-Jean, nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, ha ottenuto un contributo pari a € 100.000 per un progetto di restauro e conservazione delle cappelle della via Crucis antistanti la...
Il complesso di Châtel Argent nel comune di Villeneuve
Nell'ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, il GAL Valle d'Aosta ha finanziato con un contributo pari a € 100.000 il progetto presentato dal Comune di Villeneuve per il lighting design dell'area di Châtel Argent, uno dei siti archeologici più importanti della...
La torre di Pramotton nel comune di Donnas
Il comune di Donnas, nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, ha ottenuto un contributo pari a € 68.000 per un progetto di conservazione e restauro della torre medievale di Pramotton. Testimonianza di...
La scuola rurale nel comune di Lillianes
Il GAL Valle d'Aosta, nell'ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, ha riconosciuto al Comune di Lillianes un contributo pari a € 99.980 per un progetto di conservazione e restauro della scuola rurale in località Le Mattet. La presenza della scuola nel...
Il torchio nel comune di Perloz
Il Comune di Perloz, nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, ha ottenuto un contributo pari a € 100.000 per un progetto di restauro del torchio presente nella frazione Plan de Brun. Citato per la prima volta...
La casa canonica della Parrocchia di Saint-Rhémy-en-Bosses
Nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, il GAL Valle d'Aosta ha riconosciuto alla Parrocchia di Saint-Rhémy-en-Bosses un contributo pari a € 100.000 per un progetto di recupero e cambio di destinazione d'uso...
Il mulino di Bruil a Rhêmes-Notre-Dame
Il comune di Rhêmes-Notre-Dame, nell'ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, ha ottenuto un contributo pari a € 89.301 per un progetto di restauro conservativo e manutenzione del mulino in località Bruil. Il restauro del mulino rientra in un più ampio progetto...
La Grotta della SS. Agonia del Divin Salvatore e l’Oratorio di Saint-Pantaléon a Issime
Il Gal Valle d'Aosta, nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, ha finanziato con un contributo pari a € 90.530 un progetto del Comune di Issime per il restauro conservativo e la manutenzione straordinaria della...
Villaggio di Vens nel comune di Saint-Nicolas
Nell'ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, il Comune di Saint-Nicolas ha ottenuto un contributo pari a € 100.000 per un progetto di valorizzazione del villaggio di Vens. L'intervento prevede la riqualificazione di due edifici comunitari: il primo ospitante...
Villaggio di Marseiller nel comune di Verrayes
Il comune di Verrayes, nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, ha ottenuto un contributo pari a € 85.552 per un progetto di valorizzazione del piccolo borgo quattrocentesco di Marseiller. L'intervento prevede la...
L’edificio storico della Consorteria di Graines
Nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, la Consorteria di Graines ha ottenuto un contributo pari a € 100.000 per un progetto di riqualificazione dell’edificio storico del villaggio di Graines. Testimonianza...
Il fabbricato “Ex Municipio” nel comune di Nus
Nell'ambito della sottomisura 7.6 per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, il Comune di Nus ha ottenuto un contributo pari a € 100.000 per la realizzazione del progetto "HostHello", che prevede la riqualificazione dell'ex Municipio del...
Chiesa di Santa Maria Maddalena nel comune di La Magdeleine
Nell'ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, il GAL Valle d'Aosta ha riconosciuto alla Parrocchia di La Magdeleine un contributo pari a € 100.000 per un progetto di recupero della Chiesa di Santa Maria Maddalena. Risalente al 1789, la chiesa è tutt’oggi...
Mulino per cereali di Soussun nel comune di Ayas
Il comune di Ayas, nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, ha ottenuto un contributo pari a € 65.647 per un progetto di restauro e risanamento conservativo del mulino di Soussun. Risalente al XVII secolo, il...
Cappella di Cevetta nel comune di Fontainemore
Il comune di Fontainemore, nell'ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, ha ottenuto un contributo pari a € 99.219 per un progetto di restauro e risanamento conservativo della Cappella di Cevetta. Importante...