OFFERTA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE

Il GAL Valle d’Aosta, per il tramite dell’Università della Valle d’Aosta, offre una posizione per un

TIROCINIO EXTRACURRICULARE

Data di pubblicazione avviso: 10 novembre 2021

Scadenza per l’invio della candidatura: 10 dicembre 2021

Attività

Il tirocinante potrà conoscere ed approfondire l’approccio “Smart villages”, che verrà sperimentato dal GAL nel contesto regionale attraverso il coinvolgimento dei portatori di interesse. In particolare il tirocinante verrà coinvolto nelle attività previste dal progetto di cooperazione transnazionale “Seroi+ Smart Villages”, il cui obiettivo è promuovere la diffusione delle opportune competenze e degli strumenti per consentire alle comunità rurali di co-progettare e co-creare i servizi e le strategie funzionali al loro sviluppo. Sarà inoltre un’occasione per comprendere i meccanismi e le procedure seguiti nella gestione e nell’attribuzione di fondi comunitari.

Requisiti richiesti

L’offerta è aperta ai candidati/e che abbiano conseguito il titolo di laurea o laurea magistrale presso l’Università della Valle d’Aosta negli ultimi 12 mesi.

Durata del tirocinio, orario indicativo e indennità

Lo stage avrà una durata di 6 mesi, a partire da gennaio 2022. L’attività si svolgerà con orario indicativo da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 17.00, con pausa pranzo, presso la sede del GAL Valle d’Aosta, in P.zza Émile Chanoux 45, ad Aosta. È previsto il riconoscimento di un’indennità di 600,00 euro al mese (rif. DGR n. 693 del 14 giugno 2021).

Procedura di selezione

Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae, con lettera di motivazione, all’indirizzo info@gal.vda.it e, in copia, a placement@univda.it, indicando il seguente oggetto:

Offerta di tirocinio extracurriculare – NOME E COGNOME: GAL Valle d’Aosta

Il presente annuncio è rivolto ai laureati di entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.