Statistiche web
Recupero di un edificio storico ad Avise

Recupero di un edificio storico ad Avise

Nell’ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, il Comune di Avise ha ottenuto un contributo pari a € 71.262,94 per il recupero e la valorizzazione di un fabbricato storico in frazione Cerellaz. L’edificio, ubicato...
La Parrocchia di Sant’Egidio a Verrès

La Parrocchia di Sant’Egidio a Verrès

Il GAL Valle d’Aosta ha riconosciuto alla Parrocchia di Sant’Egidio di Verrès un contributo pari a € 27.035,65, nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, per il rifacimento del tetto di copertura della Cappella in fraz. Torille. La...
Illuminazione del Castello di Cly a Saint-Denis

Illuminazione del Castello di Cly a Saint-Denis

Con un contributo pari a € 92.227,84, il GAL Valle d’Aosta ha finanziato, nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, il progetto per l’illuminazione del Castello di Cly, presentato dal Comune di Saint-Denis. L’iniziativa è nata per...
Il Mulino di La Ravoire ad Arvier

Il Mulino di La Ravoire ad Arvier

Nell’ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, il Comune di Arvier ha ottenuto un contributo pari a € 95.883,06 per un progetto di ristrutturazione del Mulino in frazione La Ravoire. L’antico edificio si trova nei...
Il Mulino di Chardonney a Champorcher

Il Mulino di Chardonney a Champorcher

Il GAL Valle d’Aosta, nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, ha finanziato il progetto presentato dal Comune di Champorcher con un contributo pari a € 92.514,36, per il restauro del Mulino in località Chardonney. L’intervento rientra in un...
La Chiesa di Sant’Orso in Derby a La Salle

La Chiesa di Sant’Orso in Derby a La Salle

Nell’ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, il GAL Valle d’Aosta ha riconosciuto alla Parrocchia di Sant’Orso e San Biagio in Derby un contributo pari a € 76.533,85, per il restauro del tetto della...
La Casa Forte di Pompiod a Jovençan

La Casa Forte di Pompiod a Jovençan

Il Comune di Jovençan, nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, ha ottenuto un contributo pari a € 99.234,46, per il restauro conservativo della Casa Forte di Pompiod, in loc. Châtelair. Il promontorio sul quale sorge l’edificio rappresenta il...
Riqualificazione del forno frazionale a Quart

Riqualificazione del forno frazionale a Quart

Con un contributo pari a € 99.939,98, Il GAL Valle d’Aosta, ha finanziato il progetto presentato dal Comune di Quart, nell’ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, per il risanamento conservativo del...
La Parrocchia di San Maurizio a Sarre

La Parrocchia di San Maurizio a Sarre

Il GAL Valle d’Aosta, nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, ha riconosciuto alla Parrocchia di San Maurizio di Sarre un contributo pari a € 100.000,00 per la riqualificazione energetica della Chiesa in fraz. Saint Maurice. Il progetto...
Riqualificazione del Priorato di Saint-Pierre

Riqualificazione del Priorato di Saint-Pierre

Nell’ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, il Seminario Vescovile di Aosta ha ottenuto un contributo pari a € 99.408,07 per il risanamento e il restauro conservativo della piazzetta e del Chiostro del Priorato...
Illuminazione della Torre di Brissogne

Illuminazione della Torre di Brissogne

Il comune di Brissogne, nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, ha ottenuto un contributo pari a € 81.193,18 per un progetto di illuminazione della Torre di Brissogne. Il progetto era mirato alla realizzazione di un impianto di illuminazione che...
Riqualificazione dell’area del Castello di Saint-Marcel

Riqualificazione dell’area del Castello di Saint-Marcel

Nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, il GAL Valle d’Aosta ha riconosciuto al Comune di Saint-Marcel un contributo pari a € 100.000 per un progetto di riqualificazione della strada e delle aree di pertinenza del Castello. Grazie al progetto...
Pubblicato il vademecum sul turismo attivo

Pubblicato il vademecum sul turismo attivo

E’ stato pubblicato sul sito della Rete Rurale Nazionale il vademecum dedicato al turismo attivo, risultato finale della collaborazione nata tra il Lago di Como GAL (soggetto promotore) e i Gal Valle d’Aosta, Gal Valle Brembana 2020, Gal Valtellina Valle...
Il complesso di Châtel Argent nel comune di Villeneuve

Il complesso di Châtel Argent nel comune di Villeneuve

Nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, il GAL Valle d’Aosta ha finanziato con un contributo pari a € 100.000 il progetto presentato dal Comune di Villeneuve per il lighting design dell’area di Châtel Argent, uno dei siti archeologici...
La torre di Pramotton nel comune di Donnas

La torre di Pramotton nel comune di Donnas

Il comune di Donnas, nell’ambito del bando per la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, ha ottenuto un contributo pari a € 68.000 per un progetto di conservazione e restauro della torre medievale di Pramotton. Testimonianza di...
Valpelline All Season “Adotta una mucca … e non solo”

Valpelline All Season “Adotta una mucca … e non solo”

La rete di imprese Valpelline All Season by Natura Valp, finanziata con il bando 16.3.2, prima di Natale ha lanciato la campagna “Adotta una mucca … e non solo”. L’iniziativa nasce dalla volontà di avvicinare un pubblico sempre più ampio che...
Approvata la graduatoria del bando 6.4.2 per lo sviluppo turistico

Approvata la graduatoria del bando 6.4.2 per lo sviluppo turistico

È stata approvata dal Comitato direttivo del GAL, in data 22 dicembre 2020, la graduatoria definitiva del bando 6.4.2 “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole”, che stabilisce per ciascun beneficiario l’importo ammesso a contributo....