Statistiche web
KilometroZero

KilometroZero

Nell’ambito del bando 16.3.2 “Cooperazione tra piccoli operatori per lo sviluppo e la commercializzazione del turismo”, il Gal Valle d’Aosta ha finanziato con un contributo pari a € 110.758,80 il progetto KilometroZero, nato con l’intento...
Sportello mobile #INCONTRAILGAL

Sportello mobile #INCONTRAILGAL

Per i mesi di maggio e giugno, riparte il servizio di sportello mobile #incontrailgal, organizzato dal GAL Valle d’Aosta. L’iniziativa, sperimentata positivamente per alcuni mesi nel 2021, viene ora riproposta per offrire un supporto ai beneficiari dei...
Secondo incontro “Smart Rural Hub”

Secondo incontro “Smart Rural Hub”

Proseguono gli incontri del laboratorio “Smart Rural Hub”, organizzato dal GAL Valle d’Aosta con il GAL Colli di Bergamo e del Canto Alto e il gruppo dei 9 GAL promotori (GAL Maiella Verde, GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone, Agenzia di Sviluppo...
Incontri del Laboratorio “Smart Rural Hub”

Incontri del Laboratorio “Smart Rural Hub”

Nell’ambito del Forum Leader 2022, il GAL Valle d’Aosta, in collaborazione con il GAL Colli di Bergamo e del Canto Alto e il gruppo dei 9 GAL promotori (GAL Maiella Verde, GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone, Agenzia di Sviluppo GAL Genovese, GAL Trentino Orientale,...
Convocazione dell’Assemblea del GAL Valle d’Aosta

Convocazione dell’Assemblea del GAL Valle d’Aosta

È convocata per venerdì 29 aprile 2022 alle ore 14.30, con modalità di svolgimento della seduta in presenza presso la sala BIM sita al secondo piano di Piazza Narbonne n.16 ad Aosta, l’Assemblea ordinaria dell’Associazione riconosciuta GAL Valle...
Per una nuova abitabilità dei territori montani

Per una nuova abitabilità dei territori montani

Si è svolto venerdì 1° aprile, presso la Sala Maria Ida Viglino di Palazzo Regionale ad Aosta, il convegno “Per una nuova abitabilità dei territori montani – Temi ed esperienze”, organizzato dal GAL Valle d’Aosta, in collaborazione con il Politecnico...
Smart Rural Hub

Smart Rural Hub

Il Laboratorio Smart Villages del Forum Leader 2022 è ai blocchi di partenza con grandi novità! Dalla collaborazione tra la Rete Rurale Nazionale e il laboratorio “Smart Villages” del Forum Leader è nato “Smart rural hub”, un’azione congiunta per realizzare un...
Convegno “Per una nuova abitabilità dei territori montani”

Convegno “Per una nuova abitabilità dei territori montani”

Il GAL Valle d’Aosta, in collaborazione con il Politecnico di Torino, Fondazione Courmayeur Mont Blanc e Celva, organizza una serie di incontri dal titolo “Per una nuova abitabilità dei territori montani”, incentrati sul tema della rigenerazione del...
Meeting di partenariato del Progetto “SEROI+ Smart Villages”

Meeting di partenariato del Progetto “SEROI+ Smart Villages”

Il 9 e 10 marzo abbiamo ospitato in Valle d’Aosta i nostri partners dei GAL irlandesi Kilkenny Leader Partnership e FORUM Connemara CLG e del GAL finlandese Leader Ravakka per il primo meeting di partenariato relativo al Progetto di cooperazione transnazionale...
Laboratori tematici Forum Leader 2022

Laboratori tematici Forum Leader 2022

Il Forum Leader è un esperimento di collaborazione fra GAL, nato nel 2020 per contribuire al dibattito sullo sviluppo locale delle aree rurali e per favorire il confronto sui temi dello sviluppo locale di tipo partecipativo, nel quadro del completamento...
Convocazione dell’Assemblea del GAL Valle d’Aosta

Convocazione dell’Assemblea del GAL Valle d’Aosta

È convocata per martedì 15 febbraio 2022 alle ore 14.30, con modalità di svolgimento della seduta in videoconferenza attraverso “Zoom”, l’Assemblea ordinaria dell’Associazione riconosciuta GAL Valle d’Aosta. Sono disponibili, in allegato,...
Concorso fotografico “Tutto intorno l’inverno”

Concorso fotografico “Tutto intorno l’inverno”

Per tutti gli appassionati di fotografia e di montagna, Valpelline All Season propone il concorso fotografico invernale “Tutto intorno l’inverno”. La partecipazione, gratuita, è aperta a tutte le immagini scattate nella Valpelline che ritraggono...
Convocazione dell’Assemblea del GAL Valle d’Aosta

Nuova dotazione finanziaria per il GAL Valle d’Aosta

In data 13 dicembre 2021, la Giunta Regionale ha approvato la DGR n° 1667, con la quale ha preso atto della proroga al 31 dicembre 2022 del Programma di Sviluppo rurale 2014/2022 della Valle d’Aosta da parte della Commissione Europea. All’estensione di...
Auguri dal GAL Valle d’Aosta

Auguri dal GAL Valle d’Aosta

Il Presidente del GAL Valle d’Aosta, Alessandro Giovenzi, il Comitato Direttivo e lo Staff augurano a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Cogliamo l’occasione per informare che l’ufficio del GAL rimarrà chiuso per le festività natalizie da venerdì...
Sportello mobile #INCONTRAILGAL

Sportello mobile #incontrailgal di dicembre

Confermata anche per il mese di dicembre l’attività dello sportello mobile #incontrailgal, gestito dal personale del GAL Valle d’Aosta. Gli obiettivi dell’iniziativa includono, da un lato, il supporto ai beneficiari dei contributi nelle fasi di...
Heritage Carrel

Heritage Carrel

 il GAL Valle d’Aosta, nell’ambito del bando 6.4.2 per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole, ha finanziato con un contributo pari a 100.000,00 € il progetto presentato da Stefano Carrel, per la realizzazione della CAV “Héritage Carrel” a...
Il Nocciolo

Il Nocciolo

Nell’ambito del bando 6.4.2 per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole, il GAL Valle d’Aosta ha riconosciuto al progetto presentato da Samuel Zoppo un contributo pari a 100.000,00 €, per la creazione dell’affittacamere “Il Nocciolo” a...
La Famille d’Evian

La Famille d’Evian

Con un contributo pari a 100.000,00 €, il GAL Valle d’Aosta ha finanziato il progetto presentato da Anais Domaine nell’ambito del bando 6.4.2 per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole, per la realizzazione della Chambres d’hôtes “La Famille...