Nel mese di marzo 2020 sono stati avviati i lavori per sviluppare un progetto di cooperazione transnazionale con i GAL irlandesi Kilkenny Leader Partnership e Forum Connemara CLG e il GAL finlandese Leader Ravakka. Grazie ad un’attività di condivisione e programmazione, si è arrivati a definire un’iniziativa comune “SEROI+ Smart Villages”, sviluppata nell’ambito della Misura 19.3.
L’obiettivo è quello di promuovere la diffusione e l’applicazione della metodologia SEROI+ sul territorio valdostano, a partire dai comuni che verranno selezionati come area pilota del progetto. Tale metodologia permette di guidare le comunità locali nell’individuazione e nella progettazione autonoma di servizi e azioni in grado di favorire lo sviluppo futuro dell’area, attraverso la valutazione del ritorno economico, sociale e ambientale dell’investimento.
Il progetto prevede quindi il coinvolgimento diretto degli stakeholder locali, in un’ottica di co-progettazione “dal basso” che possa realmente rispondere ai bisogni delle comunità interessate.
Le prime attività del progetto sono state avviate a ottobre 2021 e proseguiranno fino ad aprile 2023.
Aggiornamenti sul progetto