


Il Bosco è Salute
Nelle giornate di sabato 1° e domenica 2 ottobre, si è tenuto l’evento “Il Bosco è Salute”, proposto dall’Associazione Slow Medicine ETS, nell’ambito del progetto Montagna slow, per un approccio alla montagna sobrio, rispettoso e giusto,...
Corso formativo in agroecologia
La rete di imprese “Saint-Barthélemy vivere guardando lontano”, finanziata dal GAL Valle d’Aosta nell’ambito della sottomisura 16.3.2, propone un corso di formazione in agroecologia che si svolgerà dal 10 al 14 ottobre 2022 presso...
Convocazione dell’Assemblea del GAL Valle d’Aosta
È convocata per martedì 13 settembre 2022 alle ore 14.30, con modalità di svolgimento della seduta in presenza presso la sala BIM sita al secondo piano di Piazza Narbonne n.16 ad Aosta, l’Assemblea ordinaria dell’Associazione riconosciuta GAL Valle...
IT.A.CÀ – Festival del turismo responsabile
«Habitat: abitare il futuro» è il tema dell’edizione 2022 del Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, un appuntamento nazionale nato 14 anni fa a Bologna e che sarà organizzato, per la prima volta in Valle d’Aosta, nei giorni 10 settembre ad...