


Serate di presentazione del bando “(R)Innova la tua impresa”
Nell’ambito dell’iniziativa “(R)Innova la tua impresa”, il GAL Valle d’Aosta organizza dal 24 febbraio un ciclo di incontri sul territorio per presentare il nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività...
Sportello Digitale Grand-Paradis – Seconda fase
A partire dal 20 febbraio 2023, prende il via la seconda fase di attività dello Sportello Digitale Grand-Paradis, il servizio di facilitazione digitale realizzato nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale “SEROI+ Smart Villages”, grazie...
Convocazione dell’Assemblea del GAL Valle d’Aosta
È convocata per martedì 28 febbraio 2023 alle ore 11.30, con modalità di svolgimento della seduta in presenza presso la Sala Convegni della BCC Valdostana sita in Viale Giuseppe Garibaldi n.3 ad Aosta, l’Assemblea ordinaria dell’Associazione riconosciuta...
Pubblicato il bando 6.4.2 per lo sviluppo delle attività extra-agricole
(R)Innova la tua impresa È stato pubblicato oggi il nuovo bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole, dedicato alle imprese per l’acquisto di attrezzature, impianti e arredi finalizzati allo sviluppo delle attività...
Lancio del bando 6.4.2 per lo sviluppo delle attività extra-agricole
Si è svolta giovedì 16 febbraio 2023 presso la Sala lato ovest dell’Hôtel des États di Aosta alle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “(R)Innova la tua impresa”. Il Presidente del GAL Valle d’Aosta, Alessandro...
Chiusura ufficio del GAL Valle d’Aosta
Informiamo che l’ufficio del GAL sarà chiuso per le giornate di lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023. L’attività riprenderà con i consueti orari a partire da mercoledì 1° febbraio 2023.
Buone feste dal GAL Valle d’Aosta
Il Presidente del GAL Valle d’Aosta, Alessandro Giovenzi, il Comitato Direttivo e lo Staff augurano a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Cogliamo l’occasione per informare che l’ufficio del GAL sarà chiuso per le festività natalizie da sabato 24...
Incontro “Centri di servizi a supporto dell’agricoltura di montagna”
Mercoledì 30 novembre 2022, presso l’Institut Agricole Régional di Aosta, si è tenuto l’incontro “Centri di servizi a supporto dell’agricoltura di montagna”, organizzato dal GAL Valle d’Aosta con Fondazione Courmayeur Mont Blanc,...
Sportello Digitale Grand-Paradis
Dal 21 novembre 2022, prende il via l’attività dello Sportello Digitale Grand-Paradis, il servizio di facilitazione digitale realizzato nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale “SEROI+ Smart Villages”, grazie alla collaborazione...
Terzo meeting di partenariato del Progetto “SEROI+ Smart Villages”
Il 22 e 23 novembre si è svolto a Kilkenny, in Irlanda, il terzo meeting di partenariato del Progetto di cooperazione transnazionale “SEROI+ Smart Villages”. Ospiti del GAL capofila del progetto Kilkenny Leader Partnership, abbiamo preso parte...
Portale SIAN: istruzioni per l’uso
In vista della pubblicazione del bando “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole”, prevista a inizio 2023, il GAL Valle d’Aosta organizza un corso di formazione per acquisire le competenze necessarie all’utilizzo del Sistema Informativo...
Incontro “Spazi abitativi e servizi per i lavoratori stagionali”
Si è svolto mercoledì 16 novembre presso la Pépinière d’entreprises di Aosta, l’incontro “Spazi abitativi e servizi per i lavoratori stagionali”, organizzato dal GAL Valle d’Aosta con Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Politecnico di...
Presentazione dello Sportello Digitale Grand-Paradis
Venerdì 18 novembre 2022 alle ore 18.00, presso la Biblioteca comunale di Sarre, si terrà l’evento di presentazione dello Sportello Digitale Grand-Paradis, nato dalla collaborazione tra il GAL Valle d’Aosta, l’Unité des Communes valdôtaines...
Congresso annuale Forum Leader 2022
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 ottobre, si è tenuto il Congresso del Forum Leader 2022 nei territori del GAL Valle Brembana 2020. Giunto alla sua terza edizione, il Forum Leader è nato nel 2020 per contribuire al dibattito sullo sviluppo locale delle aree...
Avviso pubblico per la selezione di un facilitatore digitale
Nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale “SEROI+ Smart Villages”, il GAL Valle d’Aosta indice un avviso pubblico per la selezione di un facilitatore digitale che si occupi della sperimentazione del servizio di Réseau des Tiers...
Il Bosco è Salute
Nelle giornate di sabato 1° e domenica 2 ottobre, si è tenuto l’evento “Il Bosco è Salute”, proposto dall’Associazione Slow Medicine ETS, nell’ambito del progetto Montagna slow, per un approccio alla montagna sobrio, rispettoso e giusto,...
Corso formativo in agroecologia
La rete di imprese “Saint-Barthélemy vivere guardando lontano”, finanziata dal GAL Valle d’Aosta nell’ambito della sottomisura 16.3.2, propone un corso di formazione in agroecologia che si svolgerà dal 10 al 14 ottobre 2022 presso...
Convocazione dell’Assemblea del GAL Valle d’Aosta
È convocata per martedì 13 settembre 2022 alle ore 14.30, con modalità di svolgimento della seduta in presenza presso la sala BIM sita al secondo piano di Piazza Narbonne n.16 ad Aosta, l’Assemblea ordinaria dell’Associazione riconosciuta GAL Valle...