Si è svolto tra il 29 e il 31 ottobre a Bardonecchia il workshop “Smart Village e Smart Community nelle Strategie di Sviluppo Locale”, organizzato dalla Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con il GAL Escartons e Valli Valdesi.
L’incontro rientra nell’ambito delle attività previste dal Laboratorio “Smart Rural Hub”, il cui primo incontro si era tenuto a Cogne a luglio 2022, ed era rivolto ai GAL che hanno realizzato interventi con approccio Smart Village e Smart Community nella programmazione 2014-2022 o che ne hanno previsto l’attivazione nelle Strategie di Sviluppo Locale 2023-2027.
Con l’obiettivo di favorire la messa in campo di tali iniziative, nel corso delle tre giornate sono state condivise con i GAL partecipanti metodologie utili all’attuazione di azioni di accompagnamento e coinvolgimento delle comunità locali, oltre a strumenti operativi per l’implementazione e la gestione dei progetti (indicatori statistici, cartografie, procedure,…).
È stato poi dato ampio spazio al confronto tra GAL, a partire dalla presentazione dell’esperienza del GAL EVV, relativa al percorso di capacity building attivato a supporto dei beneficiari che intendono avviare un’iniziativa Smart Village. Anche il nostro GAL è stato invitato ad illustrare il progetto di cooperazione transnazionale “SEROI+ Smart Villages”, portato avanti tra il 2021 e il 2023 e nel cui ambito è stata realizzata la sperimentazione dello Sportello Digitale Grand-Paradis.
La discussione ha portato ad individuare alcuni elementi che permettono di rendere un’azione “smart”, primi fra tutti la partecipazione attiva della comunità e la necessità di costruire collaborazioni e reti tra gli attori locali per rendere il progetto sostenibile nel tempo.

