Domenica 27 aprile si svolgerà l’edizione 2025 della manifestazione “Lou Courtì e Lou Poulayé – Orti e pollai di montagna”, iniziativa organizzata dal Comune di Donnas con la collaborazione dell’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione Valle d’Aosta e di numerosi partners.
Quest’anno anche il GAL Valle d’Aosta sarà coinvolto nelle attività previste con il laboratorio “Ti racconto la filiera”, un angolo lettura e piccole attività per illustrare ai bambini come funziona la filiera agroalimentare.
Tanti anche gli altri appuntamenti in programma. Dalle 9.30 alle 18.00 si svolgeranno il Mercato Lo Tsavèn dei prodotti agroalimentari e l’esposizione di prodotti da vivaio (ortaggi e fiori), entrambi curati da Coldiretti Valle d’Aosta, nonché le mostre delle specie avicole e dei conigli, a cura dell’Associazione Avicoli de la Vallée. Alle 11.00 e alle 14.30, Palazzo Henrielli ospiterà uno show cooking a cura dell’Associazione Cuochi della Valle d’Aosta.
Numerosi laboratori e attività didattiche e informative gratuite, per bambini e famiglie, saranno inoltre proposte dall’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, dall’Institut Agricole Régional e dalla Fondazione Sistema Ollignan.
Nel corso della giornata sarà poi possibile, in collaborazione con il Forte di Bard, scoprire il territorio tra il Forte e Donnas in compagnia di guide turistiche che proporranno una passeggiata alla scoperta delle particolarità paesaggistiche e storiche dei due Comuni. Per l’occasione saranno inoltre visitabili l’Ecomuseo Latteria Turnaria di Treby e Confrérie du Saint-Esprit e l’Ecomuseo della vite e del vino di Donnas.
Il programma completo della manifestazione è disponibile in allegato.