Il GAL Valle d’Aosta indice un avviso pubblico di manifestazione di interesse al percorso di accompagnamento “PouR TouS: Percorsi di Rigenerazione per Territori Sensibili”, promosso in collaborazione con il Centro di ricerca dell’Istituto di Architettura Montana del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino.
L’iniziativa è rivolta ad Enti pubblici sovracomunali (Unité des Communes, Comuni in convenzione…) e partenariati pubblico-privati (ad es. uno o più enti pubblici valdostani insieme ad associazioni riconosciute senza finalità di lucro o cooperative sociali, entrambe le tipologie aventi almeno sede operativa sul territorio regionale ecc.) interessati a presentare un’idea progettuale per la riqualificazione di edifici/spazi situati in area GAL (tutti i Comuni valdostani, ad eccezione del centro urbano del Comune di Aosta), con l’obiettivo di creare nuovi servizi alla collettività.
I progetti selezionati saranno accompagnati in un percorso di co-progettazione che prevede due fasi:
- Condivisione e definizione dell’idea progettuale, attraverso:
- un incontro in plenaria (gennaio 2026), rivolto ai proponenti di tutte le idee progettuali selezionate;
- per ciascuna progettualità selezionata, tre mezze giornate di lavoro in loco (tra febbraio e aprile 2026), organizzate dal gruppo di lavoro in collaborazione con i soggetti proponenti e i rappresentanti dei portatori di interesse e della comunità locale
2. Consulenza specialistica e affiancamento ai proponenti sui temi di interesse (progettazione, gestione, consulenza giuridica, fiscale,…)
La partecipazione all’iniziativa consentirà inoltre, agli Enti coinvolti, di beneficiare di una premialità aggiuntiva qualora il progetto venga presentato in risposta al bando AS.2-SRD09, che verrà pubblicato nei prossimi mesi.
La manifestazione d’interesse dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente il modello A disponibile in allegato e inviata tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.gal.vda.it, entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 15 dicembre 2025. Il messaggio dovrà recare in oggetto la dicitura “Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni d’interesse al percorso di accompagnamento “PouR TouS”.
Per tutti i dettagli in merito agli obiettivi dell’iniziativa, alle fasi di lavoro previste, agli impegni richiesti e alle modalità di partecipazione e selezione, si rimanda al testo completo dell’avviso pubblico in allegato. Sono inoltre disponibili le FAQ relative all’avviso pubblico, che verranno periodicamente aggiornate in caso di nuove richieste.
