



Gal Valle d’Aosta
News
Chiusura ufficio del GAL Valle d’Aosta
Si informa che gli uffici del GAL saranno chiusi per la giornata di venerdì 2 maggio 2025. L'attività riprenderà con i consueti orari a partire da lunedì 5 maggio 2025.
FAQ per il bando SRD04
Sono disponibili in allegato e nella sezione BANDI ATTIVI della SSL 2023-2027, le FAQ relative al bando SRD04 con le risposte ai principali quesiti ricevuti. Le FAQ saranno regolarmente aggiornate alla ricezione di ulteriori domande.
Pubblicato il nuovo bando SRD04 per il ripristino di muretti a secco
Il valore dei muretti a secco Si è svolto oggi l'evento di presentazione del nuovo bando SRD04 “Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale”, primo bando del GAL Valle d’Aosta per il periodo di programmazione 2023-2027, rivolto ai Comuni in forma...
Eventi

Giovedì 8 maggio alle ore 18.30, presso la Sala Conferenze della BCC Valdostana ad Aosta, si terrà l’ultimo incontro della rassegna The First Thursday – Mutamenti Urbani, lo spin-off culturale nato per riflettere su trasformazioni urbane e sociali contemporanee. Gli incontri hanno voluto accendere riflessioni concrete sul presente e il futuro della Valle d’Aosta, costruendo ponti tra comunità, esperienze e territori diversi ma accomunati da sfide simili.
L’evento conclusivo, dal titolo “Dalla rigenerazione urbana al ripopolamento montano: le sfide del nostro tempo”, guarda al futuro dei territori montani, con una domanda guida che ispirerà il dibattito: “La Valle d’Aosta invecchia e si spopola: quali possono essere le soluzioni?”.
A moderare l’incontro sarà Valentina Porcellana, Professoressa associata e Delegata rettorale per la Comunicazione e il Public Engagement dell’Università della Valle d’Aosta.
Il seminario sarà introdotto da Roberta Carla Balbis, Presidente di BLU Associazione Culturale, e di Fabio Bolzoni, Direttore Generale di BCC Valdostana, il quale approfondirà il ruolo di una banca del territorio quale motore di sviluppo sociale ed economico.
In collegamento dall’Abruzzo, la Fondazione Hubruzzo – Fondazione industria responsabile, rappresentata dal Presidente Sergio Galbiati e dal Direttore Generale Raimondo Castellucci, porterà l’esperienza di rigenerazione e rilancio delle aree appenniniche, condividendo azioni concrete e prospettive nate dal cuore delle zone interne italiane. La Fondazione Hubruzzo si pone l’obiettivo di valorizzare il sistema imprenditoriale abruzzese eccellente e ispirato dai principi di responsabilità, sostenibilità e umanesimo, raccontare il comparto industriale attraverso gli imprenditori che hanno saputo «leggere» i territori utilizzando al meglio le loro vocazioni, condividere buone pratiche di sviluppo locale, attrarre talenti. Ulteriori informazioni – www.hubruzzo.net
Accanto a loro, Marta Anello, Coordinatrice del GAL Valle d’Aosta, offrirà uno sguardo locale sulle opportunità e le strategie di sviluppo sostenibile legate al territorio valdostano.
L’incontro sarà seguito da un momento conviviale con il Charity Aperitif presso Société en Ville.
Il programma completo è disponibile in allegato. La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link https://www.eventbrite.com/e/mutamenti-urbani-dalla-rigenerazione-urbana-al-ripopolamento-montano-tickets-1323425474219
Iscriviti alla nostra newsletter!




