Con un contributo pari a € 98.721,42, il GAL Valle d’Aosta ha finanziato, nell’ambito del bando relativo alla sottomisura 7.6, il progetto presentato dal Comune di Champdepraz per la riqualificazione dei forni nelle frazioni La Veulla, Covarey, Capiron, Crestaz e Viéring.

I villaggi in cui saranno realizzati gli interventi sono localizzati per la maggior parte nella zona alta di Champdepraz, al confine con il Parco Naturale del Mont Avic, e sono tutti collegati tra loro da strade carrozzabili e sentieri escursionistici. Proprio la presenza del Parco, che ha tra l’altro il proprio centro visitatori nella frazione di Covarey, funge da polo di attrazione dei flussi turistici nell’area e consentirà di includere i forni riqualificati in un circuito di visite organizzate.

Ciascun forno sarà oggetto di opere specifiche, sulla base dell’attuale stato di conservazione. In generale, gli interventi riguarderanno la sistemazione dei tetti, il consolidamento delle mura e la realizzazione di nuove pavimentazioni e impianti per garantire il pieno funzionamento delle strutture. Tutti i lavori saranno svolti utilizzando materiali e tecniche che rispettino l’architettura storica locale.

I principali obiettivi del progetto riguardano quindi la valorizzazione delle frazioni interessate: attraverso il recupero di strutture abbandonate, e il conseguente miglioramento estetico dei villaggi, sarà possibile aumentare la visibilità delle località e attirare un maggior numero di visitatori, proponendo un’offerta turistica culturale più ampia. L’intervento consentirà inoltre di recuperare l’antica tradizione di cottura del pane e le attività ad essa collegate, come la coltivazione di frumento e segala e il riutilizzo di vecchi fienili e mulini, ormai in disuso.